Sito ufficiale di J.K.Rowling

Salta navigazione


Navigazione: Diario | Notizie | Voci | Spazzatura | Domande frequenti | Siti dei fan | Biografia | Extra | Archivio dei Maghi del mese | Buon compleanno | Collegamenti


Sezione: Domande frequenti

Scegli sezione Domande frequenti: Informazioni sui libri | Informazioni su di me | Altre cose | Risultati del sondaggio


Risultati del sondaggio

(AVVERTIMENTO)

Che cosa succede a un segreto quando muore il Custode del segreto?

Mi ha sorpreso che abbia vinto questa domanda, perché non è quella per cui avrei votato io… ma, insomma, se è questo che volete sapere, è questo e basta!

Quando un Custode Segreto muore, il suo segreto muore con lui, o, in altre parole, lo status del segreto resta com’era al momento della sua morte. Le persone a cui l’ha confidato continueranno a sapere le informazioni segrete, ma nessun altro.

Se per caso avete dimenticato come funziona l’Incanto Fidelius, è

"un incantesimo incredibilmente complesso che consiste nel nascondere con la magia un segreto dentro una sola persona vivente. L'informazione è nascosta dentro la persona prescelta, o Custode Segreto, e quindi è impossibile da trovare... a meno che, naturalmente, il Custode Segreto non decida di renderla nota" (Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban)

In altre parole, un segreto (per esempio dov’è nascosta una famiglia, come i Potter) viene incantato in modo da essere protetto da un unico Custode (nel nostro esempio Peter Minus, alias Codaliscia). Da quel momento nessun altro – neppure i soggetti stessi del segreto – può divulgarlo. Anche se uno dei Potter fosse stato catturato, obbligato a bere il Veritaserum o sottoposto alla Maledizione Imperius, non avrebbe potuto rivelare dove si trovavano gli altri due. Le uniche persone che sapevano dove si trovavano i Potter erano quelle a cui Codaliscia l’aveva detto direttamente, ma nessuno di loro avrebbe potuto trasmettere l’informazione.


Tutti i diritti riservati JK Rowling.
Sito prodotto da Lightmaker