Navigazione: Diario | Notizie | Voci | Spazzatura | Domande frequenti | Siti dei fan | Biografia | Extra | Archivio dei Maghi del mese | Buon compleanno | Collegamenti
I maghi conoscono modi per far sentire le loro voci anche dopo la morte; pensate a Bertha Jorkins che sorge dal Pensatoio nel “Calice di fuoco”, al Cappello Parlante da cui continua a sgorgare la saggezza dei Fondatori centinaia di anni dopo la loro morte, ai fantasmi che si aggirano a Hogwarts, ai ritratti dei presidi e delle presidi nell’ufficio di Silente, per non parlare del ritratto della signora Black al numero dodici di Grimmauld Place... ci sono anche altri esempi, la Mappa del Malandrino è solo uno dei tanti. Non è che Ramoso abbia proprio scritto l’insulto a Snape; è come se avesse lasciato nella mappa una registrazione magica della sua voce.