Sito ufficiale di J.K.Rowling

Salta navigazione


Navigazione: Diario | Notizie | Voci | Spazzatura | Domande frequenti | Siti dei fan | Biografia | Extra | Archivio dei Maghi del mese | Buon compleanno | Collegamenti


Sezione: Domande frequenti

Nel quarto libro, il Veritaserum è molto utile per scoprire la verità da Malocchio Moody. Allora perché non è stato usato, per esempio, nei processi menzionati nello stesso libro? Sarebbe stato molto più facile scoprire se Sirius Black era colpevole o no, e molte altre cose.

Il Veritaserum funziona al suo meglio con le persone che non stanno in guardia, con quelle vulnerabili e con quelle che, in un modo o nell’altro, non sono in grado di proteggersi dal suo effetto. Barty Crouch era stato attaccato prima che gli venisse data la Pozione ed era ancora molto stordito, altrimenti avrebbe potuto impedirne l’effetto in diversi modi: avrebbe potuto sigillarsi la gola e fingere una dichiarazione d’innocenza, avrebbe potuto trasformare la Pozione in qualcos’altro prima che gli toccasse le labbra, avrebbe potuto usare l’Occlumanzia contro i suoi effetti. In altre parole: proprio come ogni altra magia dei libri, il Veritaserum non è infallibile. Poiché alcuni maghi possono impedirne l’efficacia e altri non ne sono capaci, sarebbe uno strumento inaffidabile e non equo in un processo.

Forse Sirius si sarebbe offerto volontario per prendere la Pozione, se gliene fosse stata data l’opportunità, ma questo non accadde mai. Crouch padre, che era assetato di potere e che trattava i sospetti in modo sempre più scorretto, l’aveva gettato ad Azkaban in seguito alle dichiarazioni (piuttosto convincenti, peraltro) di molti testimoni oculari. È triste pensare che, anche se Sirius avesse detto la verità sotto l’effetto della Pozione, il signor Crouch forse avrebbe sostenuto che stava usando stratagemmi per rendersi immune.


Tutti i diritti riservati JK Rowling.
Sito prodotto da Lightmaker