| Visioni ed Estasi Capolavori dell'arte europea tra Seicento e Settecento |
|
George de la Tour Estasi di San Francesco (1640) Olio su tela, 154 x 163 cm - Le Mans, Musée de Tessé Il soggetto della tela raffigura una delle estasi di san Francesco,raffigurato seduto sul letto e appoggiato al capezzale, mentre nelle mani stringe un teschio, a significare la caducità delle cose terrene, mentre all'altro capo dell'umile lettuccio è seduto, di spalle, un altro frate più anziano che tiene sulle ginocchia un libro aperto e le mani giunte in atteggiamento di preghiera. Una lampada al centro tra i due illumina la scena, fornendo all'opera una forza illusionistica di grande intensità, costituita dall'eccezionale gioco di ombre e luce, dosata dal paraluce che scherma la fiamma: particolare questo che costituisce una cifra di grande invenzione pittorica, che giustamente ha rinviato alla mano stessa del grande pittore lorenese. |