| Visioni ed Estasi Capolavori dell'arte europea tra Seicento e Settecento |
|
Pietro da Cortona - (Cortona, 1597 - Roma 1669) La Vergine offre il Bambino a San Francesco 1641 circa - Olio su tela, 314 x 208 cm - Arezzo, Santissima Annunziata Il dipinto rappresenta l'apparizione della Vergine che porge il Bambino a san Francesco. L'ambientazione notturna, la presenza del confratello e il libro rimandano ad altre vicende dell'agiografia del santo (stimmate, san Francesco in meditazione). Lo schema convenzionale adottato da Pietro da Cortona non irrigidisce la scena che mostra una sapiente regia compositiva nell'inserimento dell'evento miracoloso nel paesaggio, rivelando il felice momento creativo del pittore. |